Una città dal fascino magnetico che non mancherà di affascinarvi.
Un percorso che porta ad inoltrarsi nel tessuto storico cittadino scoprendo curiosità della città che ha dato i natali ad importanti musicisti come Boccherini e Puccini.
Una città da scoprire… anche dall’alto grazie al circuito delle mura rinascimentali che la chiudono per un percorso di 4 km e 200 mt. circa e che offrono una visuale unica sulla città: dall’alto.
Passeggiare lungo le mura significa, infatti, entrare con delicatezza dentro le case e i Palazzi della città osservando, per esempio, le belle altane fiorite, o i giardini celati dai portoni dei palazzi.
Scoprire Lucca significa conoscere la sua storia dall’epoca Romana, con la Piazza dell’Anfiteatro, la chiesa di S. Michele in Foro, la Domus Romana, proseguendo con la storia delle sue torri come la Torre Civica o delle Ore e la Torre Guinigi.
Scoprire anche le sue chiese più importanti come la Chiesa di San Michele, la Cattedrale di San Martino che custodisce opere d’arte straordinarie come la famosa Tomba di Ilaria del Carretto dello scultore Jacopo della Quercia o l’Ultima Cena del Tintoretto, e la Basilica di San Frediano.
Durante il Tour racconterò anche leggende e misteri che circondano alcuni personaggi famosi della città, che ci faranno incuriosire ed amare ancora di più la Città delle Cento Chiese … a proposito, sapete perché Lucca viene chiamate così?
Vi aspetto al Tour per svelarvelo!
Durata: circa 2 ore e mezza
Partecipanti: fino ad un massimo di 50
Costo 140.00 euro fino a 30 persone; oltre 4.00 euro a testa
Per una migliore fruizione del Tour, consiglio il noleggio degli auricolari il cui costo è di 2.00 euro a persona.
Il Tour proposto si riferisce solo agli esterni.
Se si vuole visitare anche l’interno della Cattedrale di San Martino il costo del biglietto è di 3.00 euro, mentre per visitare la Basilica di S. Frediano il costo è di 2.00 euro.
Prenota il tuo tour
Per partecipare alla visita guidata è necessario compilare il modulo di iscrizione. Entro 48 ore lavorative dalla compilazione, riceverete una email di conferma.
In caso di disdetta, è importante comunicarla tempestivamente via email o WhatsApp per permettere ad altri di partecipare.
Contattami direttamente!
Compila subito la tua richiesta
Arte a Palazzo
Un viaggio nei secoli passati alla scoperta di case, musei e palazzi. Analizziamo l’arredamento, conosciamo gli artisti e le loro opere d’arte. Parliamo di vita quotidiana, di cibo e abbigliamento nelle differenti epoche.