Spesso quando mi chiedono il Tour di Pisa amo dire queste parole: “Ricordate che a Pisa non c’è solo Piazza dei Miracoli con la famosa torre ma… oltre a questa c’è molto di più!”.
E quando durante la visita, dopo aver spiegato Piazza dei Miracoli con i suoi monumenti, inizio ad allontanarmi dalla stessa e conduco i miei ospiti in Piazza dei Cavalieri, in via Borgo Stretto, al Ponte di Mezzo per passeggiare lungo gli splendidi Lungarni, restano tutti affascinati e stupefatti!
Il Tour si propone questo: stupirvi… oltre la Torre e farvi conoscere più a fondo la città!
Sapete per esempio che a Pisa si trova la casa dove Leopardi ebbe l’ispirazione per scrivere la famosa poesia A Silvia e che qui effettivamente la scrisse?
Come si svolge il Tour? Dopo aver visitato Piazza dei Miracoli, ci recheremo nella bellissima Piazza dei Cavalieri, creata dall’architetto dei Medici Giorgio Vasari, dove ha sede la prestigiosa Università della Normale e la famosa Torre del conte Ugolino della Gherardesca.
Il percorso continua nelle vie interne della città, fino a toccare la sede dell’Università La Sapienza, la Piazza delle Vettovaglie, via Borgo Stretto, il Ponte di Mezzo e la passeggiata nei Lungarni.
Parleremo della storia della città, della sua trasformazione nel corso dei secoli, dell’importanza dei Lungarni soprattutto nel corso del XIX secolo quando Pisa diventa mèta ambita di illustri ospiti stranieri, di curiosità legate alla città stessa.
Durata del percorso: circa 3 ore
Numero di partecipanti: fino ad un massimo di 50 pax
Costo della visita: 140.00 euro fino a 30 pax; ogni pax in più 4.00 euro
Al costo della guida va aggiunto quello degli auricolari circa 1,50-2,00 euro a radio.
Prenota il tuo tour
Per partecipare alla visita guidata è necessario compilare il modulo di iscrizione. Entro 48 ore lavorative dalla compilazione, riceverete una email di conferma.
In caso di disdetta, è importante comunicarla tempestivamente via email o WhatsApp per permettere ad altri di partecipare.
Contattami direttamente!
Compila subito la tua richiesta
Arte a Palazzo
Un viaggio nei secoli passati alla scoperta di case, musei e palazzi. Analizziamo l’arredamento, conosciamo gli artisti e le loro opere d’arte. Parliamo di vita quotidiana, di cibo e abbigliamento nelle differenti epoche.