Tour a Piedi
Livorno è una città con una storia ed un passato affascinante.
Definita Città delle Nazioni grazie alla promulgazione delle Leggi Livornine nel 1591-1593 da parte di Ferdinando I dè Medici, nel corso dei secoli si è costantemente sviluppata diventando uno dei porti più importanti d’Italia, sia a Livello turistico che commerciale.
Nell’anno Mille Livorno era più che altro un vasto golfo, il Sinus Pisanus, che fungeva da porto per la città di Pisa.
Interrato per cause naturali, si sviluppò al suo posto un piccolo borgo labronico che tra la fine del XIII e il XIV secolo fu dotato di un sistema di fortificazioni e di un maestoso faro, Il Fanale.
Nei secoli la sua storia si intreccia con quella di Firenze e, quindi, con I Medici prima ed i Lorena, successivamente.
Il tour a piedi si propone di far conoscere lo sviluppo della città: iniziando dalla Fortezza Vecchia che custodisce i segreti del primo nucleo cittadino, si prosegue verso il centro città incontrando il fondamentale Monumento ai Quattro Mori, la Cattedrale dedicata a San Francesco, la Fortezza Nuova con il Quartiere Venezia, il quartiere nuovo costruito a partire dalla fine del XVII, passeremo in Piazza della Repubblica, la famosa piazza-ponte della città, fino ad arrivare nel cuore pulsante di Livorno, il Mercato delle Vettovaglie, costruito verso la fine del XIX secolo dall’architetto Badaloni.
Tour in battello
Il tour in battello si svolge sostanzialmente lungo i Fossi (canali medicei) della città, e permette di osservare Livorno dall’…acqua.
Cambia la vista, la prospettiva, ma resta immutato il fascino.
Partendo dalla Fortezza Nuova e percorrendo un tratto del Fosso Reale, lungo la navigazione parleremo di palazzi storici di proprietà un tempo di ricchi mercanti, palazzi costruiti a pelo d’acqua, entreremo nella Vecchia Darsena per scoprire la Fortezza Vecchia costruita agli inizi del XVI secolo grazie a Cosimo I dè Medici che commissionò la costruzione all’architetto Giuliano da Sangallo il Vecchio.
Ammireremo il fascino del Quartiere Venezia, fatto costruire da maestranze veneziane che hanno portato a Livorno le tecniche di costruzione della famosa città veneta.
Tour a piedi costi:
Durata: due ore e mezza
Partecipanti: massimo 50 partecipanti
Prezzo del Tour: fino a 30 pax: 140.00 euro; oltre i 30 pax 4 euro a testa.
Tour in Battello
Durata 60 minuti circa
Partecipanti: massimo 50 partecipanti
Prezzo del Tour: 100.00 euro fino a 30 pax; oltre i 30 pax, 4.00 euro a testa
Al costo della guida va aggiunto il costo del biglietto del battello.
Prenota il tuo tour
Per partecipare alla visita guidata è necessario compilare il modulo di iscrizione. Entro 48 ore lavorative dalla compilazione, riceverete una email di conferma.
In caso di disdetta, è importante comunicarla tempestivamente via email o WhatsApp per permettere ad altri di partecipare.
Contattami direttamente!
Compila subito la tua richiesta
Arte a Palazzo
Un viaggio nei secoli passati alla scoperta di case, musei e palazzi. Analizziamo l’arredamento, conosciamo gli artisti e le loro opere d’arte. Parliamo di vita quotidiana, di cibo e abbigliamento nelle differenti epoche.