Il Cassone nel Rinascimento era una componente essenziale dell’arredamento delle stanze. Spesso era splendidamente decorato e, solitamente, era un regalo di nozze che lo sposo faceva alla futura sposa.
Continua a leggereIl desco da parto è il vassoio in legno con cui veniva portato il primo pasto alla puerpera. Decorato da grandi pittori, diventa un pezzo d’arredamento importante all’interno della casa.
Continua a leggereUn salto indietro nel tempo per poter rivivere l’atmosfera che si respirava in una dimora signorile del Rinascimento. Benvenuti a Palazzo Davanzati!
Continua a leggereFratello del celebre Masaccio, Lo Scheggia si distinse in particolar modo come decoratore di mobili e oggetti d’arredamento.
Continua a leggereNel corso del XVI secolo si ha una grande rivoluzione nel campo dell’abbigliamento. Gli abiti diventano ricchi, imponenti, le forme massicce.
Continua a leggereArte a Palazzo
Un viaggio nei secoli passati alla scoperta di case, musei e palazzi. Analizziamo l’arredamento, conosciamo gli artisti e le loro opere d’arte. Parliamo di vita quotidiana, di cibo e abbigliamento nelle differenti epoche.